EDUCAZIONE E RIABILITAZIONE DI BAMBINI E GIOVANI IN SITUAZIONE DI EMARGINAZIONE E VULNERABILITÀ NELLA DIOCESI DI KOUDOUGOU
Burkina Faso
In collaborazione con il personale della Diocesi di Koudougou sono stati formati educatori e operatori che operano a servizio dei bambini di strada e degli sfollati interni ed è stata sostenuta la loro attività di accompagnamento dei beneficiari.
1.000 bambini, in coordinamento con Ministero dell’Azione Sociale, sono stati sostenuti nel loro percorso scolastico finanziandone le spese per l’iscrizione e l’acquisto del materiale scolastico; 130 giovani più grandi hanno invece ricevuto formazione professionale per l’avvio al lavoro.
A causa del difficile contesto di intervento, gli sfollati che, in continuo movimento, cercano accoglienza, hanno avuto bisogno di essere supportati con interventi di emergenza e la distribuzione di generi di prima necessità, prevalentemente cibo.
Il progetto è stato realizzato grazie al generoso contributo della Conferenza Episcopale Italiana (8 per mille) che ha destinato 100.000 euro attraverso il Servizio per gli Interventi caritativi a favore del Terzo Mondo.